9.00 Registrazione dei partecipanti
Modera Clorinda Arezzo
09.30 Apertura lavori e saluti istituzionali
10.00 1A SESSIONE
GOVERNANCE E SVILUPPO TURISTICO IN ITALIA
Giovanni Battaiola, Presidente di Trentino Marketing
Bruno Bertero, Direttore Generale Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Claudio Dell’Accio, Presidente Associazione Italiana Destination Manager (ASSIDEMA)
Federica Montaguti, Senior Researcher presso CISET università Cà Foscari Venezia
Andrew Agius Muscat Segretario Generale Mediterranean Tourism Foundation (MTF)
Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione Turistica
11.30 Coffee break
12.00 2A SESSIONE
LA DESTINAZIONE TURISTICA ENJOY BAROCCO
Rodolfo Baggio, Esperto A.I. Enjoy Barocco
Christian Del Bono, Destination Manager Enjoy Barocco
Salvatore Occhipinti, Direttore GAL Terra Barocca
Marco Platania, Direttore Osservatorio Enjoy Barocco
12.30 Interventi programmati
13.00 Light lunch, Degustazione di prodotti tipici della filiera
corta presso presso ex convento del Carmine – sede GAL.
Modera Toti Piscopo
14.30 TAVOLA ROTONDA
LE DMO SICILIANE, INIZIATIVE E PROSPETTIVE
Rosalia D’Alì, DMO West of Sicily
Calogero D’Anna, DMO Madonie e Targa Florio
Christian Del Bono, DMO Islands of Sicily
Claudio Gambino, DMO Sicilia Centrale
Fabrizio La Gaipa, DMO Valle dei Templi
Salvatore Occhipinti, DMO Enjoy Barocco
15.30 3A SESSIONE
TURISMO E SVILUPPO LOCALE
Antonio Belcuore, Commissario Camera di Commercio del Sud Est
Saverio Continella Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Sicilia
Patrizia Valenti Commissario Libero Consorzio Comunale di Ragusa
16.15 Interventi programmati
17.00 Conclusioni
Elvira Amata Assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione Siciliana
Salvatore Barbagallo Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana