L’Osservatorio per lo Sviluppo Locale del GAL Terra Barocca nasce con l’obiettivo di monitorare, analizzare e supportare le dinamiche economiche e sociali del territorio, offrendo strumenti conoscitivi e dati utili per la pianificazione strategica e lo sviluppo sostenibile. Il suo ambito di riferimento comprende i cinque comuni del GAL Terra Barocca (Ispica, Modica, Ragusa, Santa Croce Camerina e Scicli).

L’Osservatorio concentra la propria attività su due settori fondamentali per l’economia locale: il mercato turistico e il settore agroindustriale e agroalimentare. Nel primo ambito, studia le tendenze del turismo nell’area, analizzando i flussi, le preferenze dei visitatori e gli impatti economici e sociali, con l’obiettivo di individuare opportunità di crescita per un turismo più sostenibile e destagionalizzato. Nel secondo, esamina l’andamento delle filiere produttive locali, la competitività delle aziende, le innovazioni del settore e le possibilità di valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio.

Attraverso la raccolta ed elaborazione di dati statistici e qualitativi, l’Osservatorio elabora report e studi di settore che possono orientare le scelte strategiche di istituzioni, imprese e cittadini. Inoltre, promuove e organizza incontri, seminari e workshop per la diffusione delle conoscenze e il confronto tra gli attori locali, contribuendo così al monitoraggio delle politiche di sviluppo e all’individuazione delle opportunità di finanziamento.

Settore Agroalimentare

News e attività